CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#165612 Egittologia

L'Egypte et les Hittites de 1370 à 1345. Extrait de la revue Syria, XXXIII,1956.

Author:
Publisher: Librairie Orientaliste Paul Geuthner.
Date of publ.:
Details: cm.22,5x28, pp.42-48, brossura

EUR 4.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#165258 Archeologia
Extrait de Kemi, Revue de Philologie et d'Archéologie égyptiennes et coptes. VII,1938. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1938, cm.22,5x28, pp.1-9, brossura
EUR 5.00
Last copy
#175360 Storia Antica
Paris, Société d'Edition Les Belles Lettres 1932, cm.16,5x25,5, pp.108, brossura intonso. Piccolo guasto alla sommità del dorso. Publications de la Faculté des Lettres de l'Université de Strasbourg, fasc.58.

EAN: 9782868200167
EUR 18.00
Last copy
#195009 Orientalistica
Paris, L'Orient Ancien Illustré - Librairie A. Maisonneuve 1950, cm.14x19, pp.122,(6), 22 ill.e cartine in bn.n.t., brossura, cop.ornata [copia in ottimo stato] Collection l'Orient Ancien Illustré,3.
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

#145944 Arte Pittura
Paris, Editions Galilée 1981, cm.13,5x21,5, pp.173, 40 ill.e tavv.bn.ft. brossura cop.con bandelle. Coll.Ecritures/Figures.
EUR 19.00
-57%
EUR 8.00
Available
#150365 Sociologia
Pisa, Ediz.ETS 1992, cm.12x17, pp.88, brossura sopracop.fig. Coll.Piccola Miscellanea,11.

EAN: 9788877416254
EUR 6.71
-25%
EUR 5.00
Available
Prefazione di Monsignor Giacomo Capuzzi. Torino, Paoline 2005, cm.14x21, pp.338, brossura con sovracopertina figurata. Coll. Uomini e Donne,68. Don Luigi Savaré è un presbitero della diocesi di Lodi, nato il 15 agosto 1878 e morto il 22 marzo 1949. Considerato santo ancora in vita, fu proclamato tale alla fine dei suoi giorni: è morto poverissimo e amatissimo dal popolo e dal clero. Molti sono gli scritti su questo sacerdote, ma una biografia completa non è mai stata pubblicata. Don Luigi riceve l'ordinazione presbiteriale nel giugno 1903. Si distingue subito per una spiccata sensibilità nei confronti dei problemi sociali: toglie dalla fame numerose famiglie, esprimendo forme squisite di personale e riservata carità, e partecipa alla fondazione dell'Accademia Leone XIII, che riunisce i chierici e i preti maggiormente sensibili alle problematiche sociali. Trasferito a Lodi nel 1909 ha l'incarico di seguire l'oratorio cittadino. A quest'opera si dedica per il resto della sua vita. Nel periodo della guerra, la struttura si apre anche alla cura dei militari di stanza a Lodi. Non manca di intrattenere una fitta corrispondenza con i suoi giovani chiamati alle armi. All'intenso lavoro pastorale corrisponde un'intensa vita contemplativa a cui don Savaré cerca di introdurre i suoi giovani: molti di essi seguono la strada della consacrazione religiosa e del ministero sacerdotale: grande è il suo amore per la Vergine, alla quale ama rivolgersi con l'appellativo di Maria Ausiliatrice, e totale è la sua passione per Gesù Eucaristia, che veglia molte ore, sia di giorno che di notte

EAN: 9788831529457
EUR 15.00
Last copy
Prima edizione italiana sulla quinta edizione tedesca curata ed annotata dal Dott. Eduardo Filippi. Prefaz. di Lorenzo Borri. Milano, Società Editrice Libraria 1915, cm.16x24, pp.XII,316, brossura.
EUR 18.00
Last copy