CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#228695 Archeologia

Vesuviana. Archeologia a confronto.

Author:
Curator: Bologna, 14-16 gennaio 2008. Univ.di Bologna, Dip.di Archeologia.
Publisher: Ante Quem.
Date of publ.:
Series: Coll.Studi e Scavi. Nuova serie,23.
Details: cm.23x29, pp.896, num.figg.bn.nt. legatura ed. Coll.Studi e Scavi. Nuova serie,23. [volume nuovo]

Abstract: Trasversalità e transdisciplinarità sono i caratteri peculiari di questo volume, che eredita lo spirito e il nome del programma di ricerca dell’Università di Bologna di cui è frutto. La rilettura del caso-campione, i siti vesuviani, è affiancata da una fitta rete di esperienze affini e complementari, condotte in Italia e all’estero, che illustra una parte significativa del tessuto di relazioni e collaborazioni costruito da Vesuviana nel suo primo decennio di vita.Il risultato è un affresco ampio e ricco di colori delle archeoscienze di oggi, dal rilievo dei dati alla loro comunicazione, e delle tre anime dello studio dell’antico: l’archeologia, l’archeometria, l’archeografia.

EAN: 9788878490437
ConditionsUsato, buono
EUR 90.00
-24%
EUR 68.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Palazzo Strozzi, 2-6/9/1956. Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.17,5x25, pp.286, 23 tavv.ft.bn. brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Usato, buono
Note: copertina brunita.
EUR 39.00
Last copy
Wulf Arlt, Sequence and "Nues Lied". Lance W. Brunner, The Italian Sequence and Stylistic Pluralism: Observations about the music of the Sequences for the Easter Season from Southern Italy. Giulio Cattin, Sequenze nell'area ravennate. Abbozzo di analisi testuale. Milano,7-8 aprile 1984. A cura di Agostino Ziino. Lucca, LIM-Libreria Musicale Italiana 1992, cm.17,5x24,5, pp.171, num.esempi musicali nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Quaderni di San Maurizio.

EAN: 9788870960709
Nuovo
EUR 26.00
-42%
EUR 15.00
Available
Nel IV Centenario della morte (Milano,21-26 maggio 1984). Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1986, 2 voll. cm.17,5x25, pp.XIII,1242, 102 tavv.ft., brossura Coll.dell'Accademia San Carlo.

EAN: 9788884989215
Usato, come nuovo
EUR 97.09
-75%
EUR 24.00
2 copies
Firenze, 24-25 ottobre 2003. A cura di Mariarosa Cortesi. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2006, cm.17x24, pp.VIII,426, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 62. Atti di Convegni, 19. M. Cortesi, Premessa. P. Petitmengin, Le match Bâle-Paris au XVIe siècle: éditions princeps, éditions revues des Pères latins - M. Marin, L'edizione Moreliana (1564) dello scritto pseudociprianeo Adversus aleatores - B. Clausi - V. Milazzo, Una storia (non) tutta romana: l'editio princeps delle Epistolae di Gerolamo - H. Müller, Zur frühen Druckgeschichte von Augustins Psalmenkommentar (Enarrationes in Psalmos) - J.-L. Quantin, L'orthodoxie, la censure et la gloire. La difficile édition princeps de l'épître de Barnabé, de Rome à Amsterdam (1549-1646) - C. Moreschini, L'edizione inedita degli Ambigua ad Iohannem di Massimo il Confessore ad opera di Francesco Combefis - C. Micaelli, Il De Trinitate di Novaziano da Mesnart a Pamelius: problemi testuali ed esegetici - S. Fiaschi, Un codice del Bessarione alla base della princeps di Atanasio nella versione di Ognibene da Lonigo - L. Bossina, Preistoria di un'editio princeps. Teodoreto dal Concilio di Trento alla Guerra dei Trent'anni - A. Mecca, Per una Clavis editionum principum scriptorum Christianorum: questioni di metodo e problemi - C. Crimi, Editiones principes dell'epistolario di Basilio di Cesarea - R. Palla, Editiones principes delle Lettere di Gregorio Nazianzeno: dal 1528 al 1583 - A. Baldoncini, Le Epistole di Gregorio Nazianzeno: dopo il 1583. Indici

EAN: 9788884501820
Usato, come nuovo
EUR 85.00
-54%
EUR 39.00
Available

Recently viewed...

#91195 Facsimili
Milano, Leonardo 1991, 2 volumi in cofanetto. cm.41x54, pp.circa 250 di tavole su carta spessorata. legature editoriali in mezza pelle. Edizione numerata in 500 esemplari, nostro esemplare 251. Accurata ristampa anastatica dell'ediz. di Roma del 1756.
Nuovo
EUR 590.00
2 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1971, cm.15,5x23, pp.126, num.ill.bn.e a col.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Coll.I Grandi della Storia,10.
Usato, come nuovo
EUR 4.00
Available
Roma, Newton Compton 1976, cm.12x19, pp.150, brossura copertina figurata a colori. Coll.Testi,4.
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a penna blu e nera.
EUR 6.00
Last copy
Introduzione di Franco Fornari. Traduzione di Sossio Giametta. Milano, Rizzoli 1994, cm.14x21, pp.295, brossura copertina figurata a colori. Coll. Superclassici, SC101. Il motto di spirito, la battuta, la freddura, la barzelletta sono usati e fruiti quotidianamente in tutte le società e onorati come un piacere di cui non si potrebbe fare a meno, ma nello stesso tempo rappresentano uno dei fenomeni spirituali più misteriosi. Perché una storiella o un gioco di parole ci fanno ridere? E' una liberazione dalla costrizione della logica o un rovesciamento dell'ordine costituito e accettato o un segno di crudeltà o di pietà, ovvero un piacere derivato da un risparmio di energie psichiche? Freud ha intuito che il motto di spirito è una spia verso l'inconscio, che c'è un rapporto tra la struttura dei segni e la struttura del linguaggio e ha considerato degno di attenzione questo delicato aspetto della vita spirituale

EAN: 9788817152013
Usato, buono
Note: tracce d'uso al dorso. Testo perfettamente fruibile.
EUR 6.00
Last copy