CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tre furori.

Author:
Curator: Traduz.di Silvia Giacomoni.
Publisher: SE Ediz.
Date of publ.:
Series: Coll.Testi e Documenti,158.
Details: cm.13x22, pp.129, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Testi e Documenti,158.

Abstract: «Tre furori. Tre notturni. Tre possessioni. Gli studi qui riuniti riguardano tutti situazioni estreme in cui, nella violenza o nell'inerzia, l'individuo subisce la legge di un potere superiore: Aiace massacra gli armenti; l'indemoniato di Gerasa urla tra le rocce e i sepolcri; la dormente si abbandona allo spavento. Tre poteri oppressivi: Atena, il demone Legione, l'incubo. Figure nelle quali è designato, delineato con chiaro tratto, su sfondo di tenebra, il nemico che toglie all'uomo la padronanza del proprio agire. Figure ostili, nate forse dall'interpretazione che diamo dei nostri stati di impotenza. Figure concepite anche dal desiderio perverso di abbandonarci a chi è più forte di noi, di affidarci a una forza sconosciuta, foss'anche malefica, e di precipitare, nera liberazione, la perdita, lasciando che si verifichi il peggio. Tre accecamenti: la nube fallace oscura la vista di Aiace; il demone rifiuta di sottomettersi al Salvatore; gli occhi della dormente sono chiusi. Gli ossessi sono individui separati: non hanno accesso alla luce. La sciagura, l'errore sta nell'aver cessato di disporre di sé nel momento in cui hanno cessato di dispone della luce. Ma le tre opere mostrano anche il ritorno doloroso e trionfante della coscienza potenziata, il rinascere del soggetto a se stesso, lo spossessamento superato. Dopo l'eclissi demenziale, Aiace ritrova se stesso alla luce di un sapere affilato che esige la morte. Reso libero, l'indemoniato riceve la missione di raccontare la propria liberazione e di diffondere il verbo che l'ha sottratto al Nemico. L'opera di Füssli è la testimonianza di una coscienza incantata ma non sgomenta: l'intelligenza si fa spettatrice dell'accecamento, vede e mostra, in un chiaro disegno, la donna con gli occhi chiusi, la vittima delle tenebre. Un nuovo sapere, una nuova parola, una nuova vista: ecco dove si giunge, quando si è traversato il furore e l'assenza. Ma occorre che le energie spese per il ritorno a sé siano forti a sufficienza. Altrimenti non si giunge in alcun luogo e il furore non è altro che un inabissarsi e un dissolversi nella notte».

EAN: 9788867234615
ConditionsNuovo
EUR 19.00
-28%
EUR 13.50
Available
Add to Cart

See also...

#4058 Arte Varia
Genève, Skira 1965, cm.24,5x31, pp.224, num.tavv.a col.applicate. legatura ed.soprac.fig.a col.cofano.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy
Seguito da: Nadia Boccara, Il giuoco del rovesciamento: Starobinski tra Montaigne e Rousseau. Presentaz.di Gaetano Platania. Roma, Archivio Guido Izzi 2002, cm.14,5x21, pp.115, brossura, cop.fig. Stato di nuovo. Pubblicaz. dell'Università degli Studi della Tuscia, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere..

EAN: 9788885760950
Nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
Prefaz.di Yves Bonnefoy. A cura di Daniela De Agostini. Milano, SE Ediz. 2006, cm.10,5x19,5, pp.96,num.tavv.bn.ft. brossura con bandelle,copertina figurata a colori. Coll.Piccola Enciclopedia,197.

EAN: 9788877106551
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy
#90675 Arte Saggi
Quando l'arte si trovò faccia a faccia con la Rivoluzione francese. Traduzione di S.Giacomini. Milano, Garzanti Ed. 1981, cm.13,5x21, pp.194, alcune figure bn. nel testo, brossura Collana Saggi Blu.
Usato, buono
Note: Segni e sottolineature a matita nera.
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

#34781 Arte Pittura
Bergamo, Ediz.Bolis 1993, cm.24x30, pp.160, 95 tavv.a col.nt. legatura ed.,soprac.fig.a col.

EAN: 9788878270503
EUR 46.48
-46%
EUR 24.80
Available
Firenze, Vallecchi 1966, cm.12,5x20, pp.206, brossura Coll.Quaderni di Pensiero e di Poesia,17. Prima edizione.
Usato, buono
EUR 9.00
2 copies
Edito per incarico della Commissione per la Filologia Romanza da Max Pfister. Wiesbaden, Ludwig Reichert Verlag 1994, cm.20,5x29, testo su due colonne, num.le colonne,da 1345 a 1536, brossura cop.in cartoncino,intonso. (copia in eccellente stato). Akademie der Wissenschaften und der Literatur- Mainz.
EUR 25.00
Last copy
#283055 Filosofia
Introduzione e note a cura di Domenico Pesce. Traduzione a cura di Giuseppe Fraccaroli. Firenze, La Nuova Italia 1962, cm.12,5x20,5, pp.131, brossura. Coll. Pensatori Antichi e Moderni,33.
Usato, buono
Note: Firma a penna all'aantiporta. Alone alla copertinaed al dorso.
EUR 6.50
Last copy