CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Mein Kampf. Eine kommentierte Auswahl von Christian Zentner.

Author:
Publisher: List Verlag.
Date of publ.:
Details: cm.13x21, pp.255,(1), brossura 15. Auflage.

EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Roma, Pegaso 2000, cm.16x22, pp.320, brossura cop.fig.

EAN: 9788871242828
EUR 18.08
-45%
EUR 9.90
Last copy
#305860 Biografie
Traduzione di Barbara Gambaccini. Prefazione di Giuseppe Benelli. Massa, Edizioni Clandestine 2017, cm.13x20, pp.233, brossura copertina figurata. Il professor Thomas Weber, docente di storia e affari internazionali ad Aberdeen, Scozia, durante le ricerche finalizzate alla pubblicazione del suo nuovo libro Metamorphosis: How Adolf Hitler Became a Nazi, di prossima pubblicazione in Inghilterra, ha rinvenuto, nell'archivio di Adolf Viktor Von Koerber, diversi documenti, nonché una testimonianza scritta, peraltro giurata, della vedova di costui, che indicano in Adolf Hitler il vero estensore del testo Adolf Hitler: sein Leben und seine Rede, uscito poco prima del tentato Putsch di Monaco. "Hitler aveva bisogno di dare un forte impulso al proprio profilo nazionale", afferma lo storico. Egli comprese che, per portare a compimento la sua "rivoluzione", era necessario costruire dal nulla una vera e propria narrazione basata sulla propria figura. Nasce così l'idea del "Führer", descritto come un "figlio austro-tedesco" a cui era "concesso il dono dell'intuizione, l'inalienabile capacità di comprendere fino in fondo l'intricato gioco delle nazioni". Un leader per così dire perfetto "il creatore del movimento che, in pochi anni di lotta, ridesterà il popolo tedesco, infondendogli nuova vita" Ma il capo del nazismo comprese bene che non poteva essere lui medesimo a raffigurarsi così. Per costruire la propria leggenda, era necessario che venisse legittimato dall'esterno: a questo serviva Von Koerber, asso dell'aviazione nella grande guerra, un uomo considerato esterno al partito nazionalsocialista. Adolf Hitler (1889 - 1945), fondatore del nazionalsocialismo, fu per dodici anni cancelliere del Terzo Reich. Annoverato tra i distruttori più efferati dell'umanità, il suo nome e la sua politica hanno lasciato segni indelebili nella storia del XX secolo. In questa sua prima autobiografia, sono raccolti alcuni dei più importanti discorsi da lui tenuti nei primi anni della nascita del Partito Nazista, da cui emergono i temi fondamentali a cui fece appello per garantirsi l'ascesa al potere. Prefazione di Giuseppe Benelli.

EAN: 9788865966884
EUR 15.00
-23%
EUR 11.50
Available

Recently viewed...

Torino, Einaudi 1981, cm.14x22,5, pp.136, legatura ed.soprac.fig. Prima edizione.
EUR 14.00
Last copy
New York, American Book Company 1947, cm.18,5x23,5, pp.XX-1564, legatura ed.in tutta tela. (sottol.e segni a matita ai margini).
EUR 19.00
Last copy
Novara, De Agostini Ed. 2007, cm.19x29, pp.128, num.figg.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Quaderni di Cucina.

EAN: 9788840209906
EUR 6.71
-12%
EUR 5.90
Available
Inventario V. (1973-1983). Firenze, Olschki Ed. 2019, 2 volumi, cm 22,5 x 30, 2 tomi di xxiv-756 pp. compl. con 1692 figg. n.t. a colori e 2 in b.n. Rilegato, legatura ed. Fondazione Carlo Marchi. Studi,35. Ha termine con questo quinto volume la pubblicazione dell’Inventario dei disegni dell’Archivio Storico del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, appartenenti alla categoria dei bozzetti, dei modellini, dell’attrezzeria di scena, dei figurini per i costumi, per gli anni dal 1973 al 1983. Il carattere della pubblicazione si ispira fortemente a quello di altri inventari di disegni, pur nella specificità del caso. Aggiornato ai più recenti repertori documentari, questo inventario mette a disposizione di coloro che studiano il disegno teatrale della seconda parte del Novecento una vera e propria ‘carta d’identità’ dei pezzi in collezione, completa di ogni dato oggettivo. Tra i circa milleottocento elaborati di questo quinto Inventario, figurano disegni di importanti protagonisti della pittura e della scultura del secondo ’900 come Franco Angeli, Sylvano Bussotti, Corrado Cagli, Piero Cascella, Piero Dorazio, Derek Jarman, Giacomo Manzù, Fausto Melotti, Hidetoshi Nagasawa, Mario Schifano e di scenografi-costumisti come Anna Anni, Ezio Friferio, Karl Lagerfeld, Emanuele Luzzati, Elena Mannini, Beni Montresor, Pierluigi Samaritani e Pier Luigi Pizzi per le oramai ‘storiche’ regie di Luca Ronconi.

EAN: 9788822266484
EUR 207.00
-10%
EUR 186.30
Orderable