CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#277400 Militaria

Scritti messaggi discorsi e rapporti militari.

Author:
Curator: A cura di Guido Po.
Publisher: Edizioni Roma.
Date of publ.:
Series: Coll.La Guerra e la Milizia negli Scrittori italiani d'Ogni Tempo. A cura del generale Francesco Grazioli.
Details: cm.15x22, pp.264, brossura. Coll.La Guerra e la Milizia negli Scrittori italiani d'Ogni Tempo. A cura del generale Francesco Grazioli.

Note: copertina brunita.
EUR 22.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#376 Arte Saggi
A cura di Stefano Fugazza. Introduzione di Pietro Gibellini. Milano, Electa 1986, cm.17x24,5, pp.122, 8 tavv.bn.e col.nt. brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll.Le Affinità Elettive. Edita a tiratura limitata. Esemplare N° 360/1000. Firma di Gibellini.

EAN: 9788843520114 Note: Con Firma autografa di Pietro Gibellini all'ultima pagina. Macchia ai tagli.
EUR 24.00
Last copy
Milano, Fratelli Treves 1922, cm.18x23, pp.218, Alcuni ornamenti di A.De Carolis. brossura cop.fig. (copia slegata ma completa).
EUR 22.00
Last copy
Roma, Per L'Oleandro 1931-36, cm18,5x25, pp.176, brossura e rilegato.
EUR 15.00
2 copies
Milano, Treves 1925, cm.9x14,5, pp.226, rilegatura in tutta tela, floreale tassello in pelle. 29 migliaio.
EUR 19.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Edizioni dell'Ateneo 1985, cm.15x22, pp.192, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Indagini e Letture,6.
EUR 15.49
-54%
EUR 7.00
Available
Prefaz.di Gerardo Guerrieri. Torino, Einaudi Ed. 1961, cm.13x19,5, pp.75, brossura cop.fig. Collez.di Teatro,26.
EUR 7.00
2 copies
#189363 Biografie
Paris, Garnier Frères, Editeurs 1852, cm.11x18,5, pp.(8),1964 (i.e.982: numeraz.per colonne), rilegatura coeva in mz.pelle, titoli e cornici in oro al dorso. (dorso sbiadito e piccoli segni d'uso agli angoli dei piatti ma buon esemplare).
EUR 44.00
Last copy
#190429 Filosofia
Torino, Einaudi Ed. 2000, cm.13,5x20,5, pp.138, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca,92. Sia il mondo classico sia il cristianesimo hanno pensato l'etica in opposizione a eros e comunque attraverso il concetto del dominio delle passioni, di cui quella erotica è apparsa fra le più minacciose. Viceversa l'erotismo si è costantemente configurato come esperienza di libertà da quei vincoli morali e sociali che sono costitutivi di ethos. Eppure una più profonda dialettica lega eros ed ethos. L'autore indaga con i pensatori la cui parola in proposito è apparsa decisiva, da Platone a Hegel, da Kierkegaard a Weber, da Bataille a Foucault, da Pareyson a Girard.

EAN: 9788806155490
EUR 10.00
Last copy