CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letras de Espana.

Author:
Publisher: Centro de las Letras Espanolas-Min.de Cultura.
Date of publ.:
Details: cm.19,5x26, pp.196, alcune tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

Torino, Unione Tipografico Editrice Torinese 1934, 2 voll. cm.18x25,5, pp.343,478, brossura con 1 facsimile di una lettera di Mussolini nt., br. Opera, in cui l'autore si propone "di rintracciare attraverso alle varie vicende storiche, o almeno alle principali fra esse, quella che potrebbe dirsi la loro essenza civile, cioe' quell'elemento ideale o quel pensiero, traducentesi in una tipica funzione sociale, onde le opere della guerra, della politica, della religione, della letteratura, dell'arte, della filosofia hanno acquistato e rivelato potenza e significazione civilizzatrice" (dalla prefaz. dell'autore). Enc. Filos., IV, 1588-89: "Il pensiero etico-pedagogico di G.V. si inserisce nell'ambito del neocriticismo ital. e si viene delineando come una forma di umanesimo spiritualistico nel quale l'assolutezza e l'autonomia della legge morale vengono accostate alla concretezza della vita umana, individuale e sociale".
Da collezione, accettabile
Note: Volumi da rilegare.
EUR 32.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.X-210, brossura Coll.Biblioteca di Lettere Italiane - Studi e Testi,67. Il volume esamina sia la lingua e lo stile del Carducci poeta e prosatore – finora oggetto di indagini solo rapsodiche e non propriamente storico-linguistiche o linguistico-testuali –, sia le idee linguistiche di Carducci quali esse si manifestano in numerosi saggi, interventi, studi critici e pamphlets con i quali l’autore dette un contributo fondamentale (pur se a lungo ignorato) al dibattito sulla questione della lingua negli anni che seguirono l’Unità d’Italia.

EAN: 9788822256447
Nuovo
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Orderable
#242569 Filosofia
Traduzione dall'inglese di Giulietta Cardona Cattaneo. Milano, Bompiani 1964, cm.12x20,2, pp.288,(6), brossura copertina figurata. Coll. Delfini Cultura, 9.
Usato, molto buono
Note: Graffio di 2 cm. al margine sup. della copertina.
EUR 8.00
2 copies