CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#328198 Sociologia

Le altre. Conversazioni a Radiotre sui rapporti tra donne e politica, libertà, fraternità, uguaglianza, democrazia, fascismo, resistenza, Stato, partito, rivoluzione, femminismo.

Author:
Publisher: Bompiani.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.235, brossura copertina figurata a colori.

Note: Bruniture e normali segni del tempo.
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Disponiamo dei seguenti numeri: a.I, n.7, dicembre 1969; a.II, n.3-4, marzo-aprile 1970; a.II, n.9, settembre 1970; a.II, n.10-11, ottobre-novembre 1970; a.II, n.12, dicembre 1970; a.III, n.1-2, gennaio-febbraio 1971; a.III, n.3-4, primavera-estate 1971. Bari (Roma post 1970), Edizioni Dedalo (Edizioni del Manifesto post 1970), cm.21,5x27,8, pp.80 ca. a numero, fasc. con 2 punti metallici. Prezzo di ciascun numero:
Note: Dorsi bruniti, copertine a volte allentate.
EUR 7.00
Available
Milano, EST 1996, cm.13,5x21,5, pp.140, brossura copertina figurat a colori. Coll.EST,22. Nel 1962 la Rossanda fu incaricata di compiere un viaggio in Spagna, dove pareva che cominciasse a scricchiolare il regime franchista, allo scopo di collegare l'opposizione, riallacciando i fili lacerati dalla guerra civile. Nell'estate del 1980 quel viaggio clandestino riaffiora alla memoria. E' una dura iniziazione all'errore, è un dubbio che si annoda con altri sin dalla formazione di un'embrionale dissidenza comunista, e ritorna diciotto anni dopo, a Spagna democratizzata, come una bottiglia portata dal mare, che conteneva anche un altro messaggio fino a ieri non decifrato: come gli uomini, le società entrano in depressione e questa genera un lungo sonno. E nel sonno si riformano i mostri.

EAN: 9788842803263 Note: Tagli bruniti.
EUR 8.00
Last copy
#315444 Sociologia
A cura di Melandri L. Torino, Bollati Boringhieri 2008, cm. 11,5x18,5, pp.79, brossura. Coll. Incipit, 32. La "perdita" è un tema da un lato troppo presente, dall'altro ancora lontano: idea assillante ma sospesa sul vuoto dell'esperienza che avrebbe potuto sostanziarlo di pensieri e sentimenti reali. Forse la condizione "giusta", né troppo dolorosa né troppo distaccata, per pensare la morte propria e delle persone che abbiamo amato, non si da mai. La morte, come coscienza che siamo destinati a scomparire "a uno a uno", come dicono Rossanda e Fraire, è il "grado zero" della rappresentazione, l'"impensabile". Tra tutte le opposizioni "incomponibili" che danno un'impronta "tragica" alla vita, la più resistente ai nostri sforzi di pacificazione è sicuramente quella di un Io costretto a riconoscersi straniero nel proprio corpo, parte del ciclo biologico e, al medesimo tempo, di una "natura" speciale, irriducibile alla materia di cui sono fatti gli altri viventi.

EAN: 9788833918754
EUR 6.50
Last copy

Recently viewed...

Traduzione dal Portoghese di Antonio Tabucchi. Milano, Feltrinelli Editore 2011, cm.12,5x19,5, pp.94, brossura cop. fig. a col. Coll.Universale Economica,1192.

EAN: 9788807811920
EUR 6.50
-23%
EUR 5.00
Last copy
Firenze, Vallecchi Editore 1958, cm.12,5x18,7, pp.305,(3), brossura Prima edizione.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 10.00
Last copy
Presentaz.di Laura Conti. Milano, Feltrinelli 1977, cm.11x18, pp.122, alcuni disegni in bn.nt., brossura, cop.fig. Ottimo esempl. Coll.UE,612.
EUR 5.50
Last copy
#317709 Arte Varia
Testi di Ladislao Suchy, Renzo Infante, André Vauchez e altri. Les Editions du Cerf 2022, cm.25x32, pp.253, numerose illustraz. a colori nel testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Testo in francese. Des contributions savantes, une grande variété de thèmes historiques et iconographiques, des images spectaculaires : un livre, un voyage unique à travers l'Europe autour de l'archange Michel, entre l'art et la foi. Du nom hébreu signifiant " Qui est comme Dieu ? " Michel est l'un des anges - avec Raphaël (" Dieu guérit ") et Gabriel (" Dieu est ma force ") - dont les noms sont mentionnés dans l'Ecriture Sainte. Depuis les premiers siècles du christianisme, son culte s'est largement diffusé en Europe et en Orient à travers une multitude de sanctuaires et de chapelles, le plus souvent nichés dans des lieux élevés, liés à des grottes et à l'eau. Patron de la Normandie et de la France, de l'Allemagne, de Bruxelles, de Kiev, de la Cité du Vatican, présent un peu partout sur le continent, Michel est le premier saint véritablement " européen ", attirant des croyants de tous lieux. Grâce à la contribution de quelques-uns des plus importants historiens et médiévistes des différents pays européens, ce livre dépeint la présence de saint Michel en Europe, en commençant par la diffusion de sa dévotion, surtout au cours du Moyen Age, et en poursuivant par une analyse de l'iconographie du saint à travers les nombreux témoignages architecturaux et artistiques présents dans toute l'Europe.

EAN: 9782204151870
EUR 49.00
-18%
EUR 40.00
Last copy