CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Nel castello di Barbablù. Note per la ridefinizione della cultura. Conferenze in memoria di T.S. Eliot.

Author:
Curator: Traduz.di Isabella Farinelli.
Publisher: Garzanti.
Date of publ.:
Details: cm.13x21, pp.127, brossura copertina illustrazioni a a colori con bandelle. Collana Saggi.

Abstract: Il nostro rapporto con la verità è quello della ricerca. Seguendo la folgorante metafora di George Steiner, ci sentiamo costretti ad aprire, una dopo l'altra, tutte le porte del Castello di Barbablù: lo facciamo perché ce le troviamo di fronte, e perché ognuna di esse conduce alla successiva. Lasciare chiusa una di quelle porte significherebbe tradire l'atteggiamento indagatore, avido di sapere, che contraddistingue la nostra specie. Questa convinzione è profondamente radicata nel carattere occidentale, almeno dai tempi di Atene: la mente umana deve procedere incessantemente nella sua ricerca, lungo un progresso in sé naturale e meritorio. Tuttavia questo atteggiamento, che sta al cuore della nostra idea di cultura e della nostra civiltà, attraversa da tempo una crisi profonda, segnato dal tramonto dell'ottimismo illuminista (malgrado i successi innegabili di scienza e tecnologia), dai genocidi dell'ultimo secolo di storia, ma anche dalle minacce dell'inquinamento. "Nel castello di Barbablù" coglie con profetica lucidità le ragioni di questa crisi, e ci aiuta a capire le nostre prospettive nell'epoca della "post-cultura".

EAN: 9788811601272
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz. dall'inglese di Francesca Santovetti e Stefano Velotti. Milano, Garzanti 2004, cm.14x21, pp.181, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo.

EAN: 9788811600237
Usato, molto buono
Note: Scritta a penna alla prima ed ultima pagina bianca.
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Last copy
Traduzione dall'inglese di Claude Béguin. Milano, Garzanti 1992, cm.12x19, pp.100,(4), brossura con bandelle. Coll. I Coriandoli.

EAN: 9788811657101
Usato, buono
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
Last copy
#203268 Filosofia
Traduzione di Claude Béguin. Milano, Garzanti Ed. 1997, cm.14x21, pp.355, brossura copertina ill.a colori con bandelle. Coll.Saggi Blu. Le più recenti scuole critiche e filosofiche sembrano avere incrinato i rapporti tra le parole e il loro significato: il testo diventa oggetto di infinite possibilità di interpretazione e appropriazione, tutte ugualmente legittime. L'elettronica e la cultura di massa stanno trasformando la produzione, la diffusione e la conservazione dei segni. In questa situazione come può sopravvivere il libro, che ha plasmato così in profondità la nostra cultura? Quali sono le implicazioni dell'atto della lettura che rischiamo inconsapevolmente di perdere? Partendo da queste domande George Steiner indaga lo statuto del libro ed esplora l'enigma della rivelazione attraverso il linguaggio, che è il fondamento del giudaismo e del suo tragico destino.

EAN: 9788811599890
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy
Traduz.dall'inglese di Claude Béguin. Milano, Garzanti 1998, cm.14x21, pp.214, brossura, cop.con bandelle. George Steiner, saggista e romanziere ebreo nato a Parigi nel 1929 da genitori in fuga dal nazismo, cresciuto in una famiglia dove si parlavano correntemente tedesco, francese e inglese, studente negli Stati Uniti, professore a Cambridge, Oxford e Ginevra, è una delle personalità della cultura mondiale di questi anni. Con i suoi studi ha rilanciato la riflessione sul tragico e aperto nuove prospettive alla comparatistica e alla teoria della traduzione.

EAN: 9788811738671
Nuovo
EUR 16.53
-51%
EUR 8.00
Available

Recently viewed...

#2272 Firenze
Con trenta illustrazioni e due tavole fuori testo. Firenze, Tipografia di Salvatore Landi in copertina: Fratelli Alinari 1902, cm.20x27, pp.X-182, 30 ill.bn.e 2 tavv.ft. brossura originale , copertina figurata.
Usato, accettabile
Note: Dorso mancante, da rilegare.
EUR 22.00
Last copy
Firenze, Le Monnier 1962, cm.18x25,5, pp.XXXVI-343, brossura Intonso.

EAN: 9788800852784
EUR 20.66
-27%
EUR 14.98
Last copy
#55859 Arte Pittura
A cura dell'Archivio Lilloni, con la collaboraz.di Rossana Bossaglia. Milano, Skira 2002, 3 volumi. 24x28, pp.1264, 3000 ill.e tavv.bn.e col.nt. legature editoriali in cofanetto. Coll.Archivi dell'Arte Moderna.

EAN: 9788881188857
Nuovo
EUR 400.00
-50%
EUR 199.00
Available
#88758 Filosofia
Nota introduttiva di Giorgio Colli. Versione di Sossio Giametta. Milano, Adelphi Ed. 1978, cm.10,5x18, pp.XV,214, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,48. Con La nascita della tragedia, sua prima opera, pubblicata nel 1876, Nietzsche appare subito nella sua unicità, ponendo al pensiero e alla vita nuove esigenze e nuovi criteri. In queste pagine si rivela, in una splendida orchestrazione musicale, dove il respiro wagneriano regola il flusso di una prosa inaudita nella lingua tedesca, quell’intuizione totale della civiltà greca – non accertamento storico, ma al contrario intenzionale riconquista di potenti categorie, quali l’apollineo e il dionisiaco, e, dietro a esse, della perduta saggezza tragica – che aveva guidato Nietzsche agli studi classici e resterà poi per sempre la sua stella polare: qui tale intuizione si presenta in una sorta di «iniziazione letteraria, dove il rituale misterico è sostituito dalla parola stampata». Forma di per sé azzardata e dissestante, sicché appare inevitabile che il libro provocasse grande scandalo nel mondo accademico; così avvenne, e fu un grande filologo, Wilamowitz, ad attaccare direttamente Nietzsche. Ma, anche per quanto riguarda la realtà storica, si può dire che il tempo ha agito in favore di Nietzsche: in questi cento anni, di fatto, il rigore filologico non può vantarsi di aver raggiunto grandi certezze sulle origini della tragedia greca – e, nella tenebra abbagliante di quegli inizi, certe singole osservazioni di Nietzsche e soprattutto la caratterizzazione del dionisiaco, che Nietzsche qui ha descritto per la prima volta nella sua opera, restano indispensabile riferimento.

EAN: 9788845901997
Usato, molto buono
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy