CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Utopia e realtà.

Author:
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll.I Gettoni,41. Collezione di letteratura diretta da Elio Vittorini» Esordio narrativo. Otto racconti scritti tra il 1931 e il 1951. Con una «Avvertenza» e una «Nota» dell'autore.
Details: cm.13x19,5, pp.340, brossura. Coll.I Gettoni,41. Collezione di letteratura diretta da Elio Vittorini» Esordio narrativo. Otto racconti scritti tra il 1931 e il 1951. Con una «Avvertenza» e una «Nota» dell'autore. Prima edizione. Intonso. Eccellente esemplare.

ConditionsUsato, molto buono
Note: lieve menda al retro della sopraccoperta.
EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Roma, Editori Riuniti 1992, cm.15x21, pp.247, brossura cop.fig.a col. Coll.I Grandi.

EAN: 9788835935407
Usato, molto buono
EUR 12.39
-19%
EUR 10.00
Last copy
Roma, Editori Riuniti 1975, cm.14,5x21, pp.524, brossura cop.fig. Coll.Nuova Biblioteca di Cultura,136.
EUR 18.00
2 copies
#169806 Arte Scultura
Testo di Silvio Guarnieri: Vecchia cronaca italiana. Belluno, Nuovi Sentieri Ed. 1976, cm.22x28, pp.135, centinai di tavv.bn.e col.ft. brossura cop.fig.a col., con bandelle.
EUR 78.00
Last copy
Empoli-Vinci, Comune di Empoli - Coop.Editografica Toscana 1983, cm.17x23,5, pp.262, 16 tavv.in bn.ft. stampate solo al recto, brossura, cop.fig.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copies

Recently viewed...

A cura di Stefano Carrai. Firenze, Accad.della Crusca 1981, cm.17x24, pp.136, brossura Quaderni degli "Studi di Filologia Italiana". Intonso. L'autore è, con molta probabilità, da identificare in quell'unico «magister Rinuccinus medicu» figlio di un ser Guidalotto della famiglia guelfa dei Guidalotti che il Debenedetti riuscì a rintracciare fra i numerosi omonimi fiorentini dell'epoca: lo stesso che fu eletto il 10 marzo 1290 fra i «buoni uomini» incaricati di scegliere il podestà, e che fu testimone di un contratto del 28 luglio dell'anno successivo. Maestro Rinuccino (o Rinuccio) Guidotti, medico e uomo di governo di un certo successo nella vita politica cittadina a cavallo fra gli anni '80 e '90, fu anche uno dei personaggi di primo piano dell'ambiente dei poeti fiorentini cosidetti di transizione, i quali - come si legge in un dimenticato passo di Francesco Trucchi, cui si deve la definizione - «si scostano tanto dallo stile antico quanto si accostano al novo», anticipando per alcuni rispetti il fenomeno stilnovista.
Nuovo
EUR 20.00
-15%
EUR 17.00
2 copies
#161353 Collezionismo
London - Paris, Maggs Bros. 1935 cm.19x24, pp.222, alcune tavv.bn.ft. e figg.bn.nt. brossura cop. argentata. Ottimo esempl. Catalogo della libreria antiquaria Maggs, edito nel maggio 1935 per celebrare le nozze d'argento di re Giorgio V d'Inghilterra.
EUR 14.00
Last copy
Mallarmé tradotto da Vincenzo Palumbo. Prefaz.di Mario Luzi. Testo a cura di M.G.Adamo. Con un saggio di S. e M.Palumbo. Nota di M.T. Giaveri. Pisa, Edizioni ETS 2000, cm.24x25,5, pp.46, una incisione e un fac-simile nel testo , brossura, copertina muta, sovraccop. Stato di nuovo. Con una riproduz.allegata di un'incisione di Togo. Soliloquio d'un Fauno è un'inedita prova di traduzione di Vincenzo Palumbo, risalente al 1946, del Monologue, la prima stesura, quella del 1865, dell'Après-midi d'un Faune del poeta simbolista firancese Stéphane Mallarmé (1842-1898). Si tratta di un "ghiotto reperto" – come lo definisce Mario Luzi nella sua prefazione – non solo perché "tra questi versi siamo in un attendibile luogo mallarmeano", ma perché la traduzione di Palumbo, ritrovata dai figli Sergio e Massimo nel suo archivio messinese, precede le versioni del Monologue di Giuseppe Ungaretti e del poeta ragusano Vann'Antò, pubblicate ambedue nel 1947, ed è quindi la prima in lingua italiana. Attraverso i saggi di contorno al testo di Palumbo, la cui trascrizione dal manoscritto autografo è curata con rigoroso scrupolo filologico da Maria Gabriella Adamo, si coglie il fervido clima culturale dell'epoca e lo spirito del lavoro del traduttore, che "include – per dirla ancora con Luzi – il linguaggio degli ermetici e tende ad assumerlo come un dato e, insieme, a superarlo come un'eccezione ormai normalizzata".

EAN: 9788846703347
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Available
#339618 Arte
Dumont buchverlag 1986. cm.15x20, pp.sn. brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy