CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Memorie letterarie e di vita.

Author:
Curator: Tradotto per la prima volta da Enrico Damiani con introduz.e note.
Publisher: Vallecchi Ed.
Date of publ.:
Details: cm.13x19,5, pp.458, brossura

EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#126935 Arte Pittura
Firenze, Palazzo Pitti, 31 marzo-28 giugno 2004. A cura di Susanna Ragionieri. Presentazione di Antonio PAolucci e Carlo Sisi. Livorno, Sillabe 2004, cm.24x27,5, pp.127, 75 tavole bn.e a colori nel testo, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Testo italiano/inglese. Clotilde Peploe o "Cloclo", come veniva chiamata, era cresciuta nella villa di San Francesco di Paola a Firenze, nell'atmosfera di classicità suscitata dalle sculture di suo nonno Adolph Hildebrand. Senza frequentare nessuna scuola, ma seguendo gli insegnamenti della madre pittrice, Cloclo aveva cominciato presto a dipingere e la sua predilezione era andata al paesaggio mediterraneo, che doveva diventare il suo "mondo" insieme visivo e spirituale. Aveva così avuto inizio un percorso coerente e tenace, che dalle forme armoniose della campagna toscana, segnata dal rapporto continuo con il lavoro dell'uomo, sarebbe giunto a quelle, ben più nude ma sublimi, di certe isole remote della Grecia.

EAN: 9788883472138
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Last copy
#239060 Orientalistica
Milano, Touring club italiano 1986 cm.24x30, pp.228, num.figg.a col. legatura ed.soprac.fig.

EAN: 9788836503032
EUR 43.90
-63%
EUR 16.00
Last copy
Koln, Taschen 2009, cm.24x32, pp.320, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Fotografia. Carl Linnaeus (1707-1778) fu il primo a considerare le piante come essere sessuati e quindi a classificarle di conseguenza. Lavorando con la sua collezione di oltre 20000 esemplari prese da tutto il mondo, Linnaeus raggruppò le piante secondo il loro calendario di fioritura e la tipologia di organi atti alla proliferazione delineando una sorta di parallelismo fra gli organi delle piante e quelli umani. Edvard Koinberg fotografo svedese del 1964 ha ripreso questo punto di vista per realizzare la sua raccolta fotografica. Egli infatti ha creato una sorta di erbario fotografico basato sulla sensualità che anche i fiori possono esprimere. Queste sono le foto che anche Linnaeus avrebbe potuto fare se solo avesse avuto i mezzi tecnici.

EAN: 9783836517836
EUR 29.99
-33%
EUR 19.90
Available
Bologna, Nicola Zanichelli 1925, cm.14x21, pp.262, brossura copertina figurata.
EUR 14.00
Last copy