CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#8347 Filosofia

Oriente e Occidente nel Medioevo: Filosofia e Scienze.

Author:
Curator: Roma, 9-15 aprile 1969.
Publisher: Accademia Naz.dei Lincei.
Date of publ.:
Series: Coll.Fondazione Alessandro Volta. Atti dei Convegni,13.
Details: cm.18x25, pp.786, 10 tavv.bn.ft. brossura Coll.Fondazione Alessandro Volta. Atti dei Convegni,13. Intonso.

EAN: 9788821803925
EUR 42.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Palazzo Strozzi, 2-6/9/1956. Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.17,5x25, pp.286, 23 tavv.ft.bn. brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Note: copertina brunita.
EUR 39.00
Last copy
Wulf Arlt, Sequence and "Nues Lied". Lance W. Brunner, The Italian Sequence and Stylistic Pluralism: Observations about the music of the Sequences for the Easter Season from Southern Italy. Giulio Cattin, Sequenze nell'area ravennate. Abbozzo di analisi testuale. Milano,7-8 aprile 1984. A cura di Agostino Ziino. Lucca, LIM-Libreria Musicale Italiana 1992, cm.17,5x24,5, pp.171, num.esempi musicali nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Quaderni di San Maurizio.

EAN: 9788870960709
EUR 26.00
-42%
EUR 15.00
Available
Nel IV Centenario della morte (Milano,21-26 maggio 1984). Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1986, 2 voll. cm.17,5x25, pp.XIII,1242, 102 tavv.ft., brossura Coll.dell'Accademia San Carlo.

EAN: 9788884989215
EUR 97.09
-75%
EUR 24.00
2 copies
Firenze, 24-25 ottobre 2003. A cura di Mariarosa Cortesi. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2006, cm.17x24, pp.VIII,426, legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Coll.Millennio Medievale, 62. Atti di Convegni, 19. M. Cortesi, Premessa. P. Petitmengin, Le match Bâle-Paris au XVIe siècle: éditions princeps, éditions revues des Pères latins - M. Marin, L'edizione Moreliana (1564) dello scritto pseudociprianeo Adversus aleatores - B. Clausi - V. Milazzo, Una storia (non) tutta romana: l'editio princeps delle Epistolae di Gerolamo - H. Müller, Zur frühen Druckgeschichte von Augustins Psalmenkommentar (Enarrationes in Psalmos) - J.-L. Quantin, L'orthodoxie, la censure et la gloire. La difficile édition princeps de l'épître de Barnabé, de Rome à Amsterdam (1549-1646) - C. Moreschini, L'edizione inedita degli Ambigua ad Iohannem di Massimo il Confessore ad opera di Francesco Combefis - C. Micaelli, Il De Trinitate di Novaziano da Mesnart a Pamelius: problemi testuali ed esegetici - S. Fiaschi, Un codice del Bessarione alla base della princeps di Atanasio nella versione di Ognibene da Lonigo - L. Bossina, Preistoria di un'editio princeps. Teodoreto dal Concilio di Trento alla Guerra dei Trent'anni - A. Mecca, Per una Clavis editionum principum scriptorum Christianorum: questioni di metodo e problemi - C. Crimi, Editiones principes dell'epistolario di Basilio di Cesarea - R. Palla, Editiones principes delle Lettere di Gregorio Nazianzeno: dal 1528 al 1583 - A. Baldoncini, Le Epistole di Gregorio Nazianzeno: dopo il 1583. Indici

EAN: 9788884501820
EUR 85.00
-54%
EUR 39.00
2 copies

Recently viewed...

#122929 Esoterismo
Latina, Luz Edizioni 2008, cm.16x23, pp.208, brossura cop.fig.a col. L’opera Favole e Simboli avrebbe anche un valore letterario che da solo ne giustificherebbe la pubblicazione ma, come in tutte le opere leviane, la sapenzialità prevale. Certo, la rivelazione dei grandi segreti del magnetismo universale e dei principi fondamentali della grande opera è una sorta di esagerazione ottocentesca, ma anche a chi è stato svezzato dalla scabra e logica metafisica guenoniana, Eliphas sa dare risposte ben più importanti di ciò che si potrebbe credere nel “gotico del XIX secolo”, così come fu definito. In un tempo in cui i figli degeneri dell’illuminismo, il positivismo ed il materialismo creavano nuovi miti e false speranze di un progresso tanto indeterminato quanto progressivo ed infinito, Eliphas tentò di conciliare le scienze tradizionali con ciò che chiamò, con un significativo neologismo “scienze occulte”.

EAN: 9788895976020
EUR 25.00
-48%
EUR 12.99
Available
#206750 Scienze
Torino, UTET Libreria 2004, cm.15x23, pp.XXII,226, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Frontiere.

EAN: 9788802074122
EUR 27.00
Last copy
#291539 Filologia
A cura e con un saggio introduttivo di Alessia Contarino. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, xii-170 pp., brossura Studi pichiani,18. Il Dialogus de adoratione, terminato agli inizi del 1524, si incentra sull'adorazione delle immagini religiose e, oltre a risultare essere allo stato attuale la prima e unica opera in cui Gianfrancesco Pico della Mirandola abbia esposto in modo articolato la propria posizione in merito alla Riforma, rappresenta un esempio paradigmatico delle prime reazioni ad essa da parte dei letterati italiani. Il manoscritto, di cui si conserva un'unica copia presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, fu composto in latino e non venne mai pubblicato; esso rappresenta un’importante fonte non solo per comprendere alcuni aspetti del pensiero del principe mirandolano ma anche per far luce sulla perduta Defensio scritta da Gianfrancesco in favore dell'Apologia dello zio Giovanni. Questo volume offre la trascrizione e la traduzione italiana del Dialogus in edizione critica. Le ricerche e gli approfondimenti effettuati per la comprensione dello scritto hanno inoltre permesso di far luce sulle circostanze storiche e su alcuni significativi aspetti relativi alla stesura dell’opera, che vengono affrontati nell’introduzione che la precede.

EAN: 9788822265333
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable
#322054 Firenze
A cura di Tozzi L. Firenze, Nuova Editoriale Florence Press 2021, cm.14x21, pp.288, brossura copertina figurata. Collana I Libri di IF. A causa della Pandemia Firenze si è scoperta improvvisamente deserta, orfana di milioni di turisti. La scena è impressionante. La Disneyland del Rinascimento si è trasformata in poche ore in una Pompei della Grande Bellezza. Questo libro, composto di più saggi, prende ispirazione da un testo profetico di Franco Camarlinghi del 1986, una rilettura della storia politica di Firenze dal dopoguerra che evidenziava un progressivo cedimento dei ceti politici e delle classi dirigenti ad una visione della città fondata sullo sfruttamento della sua grandezza storico-artistica e di un incipiente turismo di massa... 35 anni dopo, alcuni protagonisti della vita della città riprendono il filo di quel j'accuse e ne scrivono una sorta di "seguito".

EAN: 9788894381658
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Available