CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Troppa morte, troppa vita. Viaggi e pensieri intorno agli USA.

Author:
Publisher: Vallecchi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.La Cultura e il Tempo,26.
Details: cm.15x22,5, pp.199, brossura cop.con bandelle. Coll.La Cultura e il Tempo,26.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 13.00
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Vallecchi Ed. 1980, cm.13,5x22,5, pp.292, brossura cop.fig. Coll.Saggi,37.
Nuovo
EUR 20.66
-41%
EUR 12.00
Available
Firenze, Vallecchi 1964, cm.15x22, pp.293, brossura Coll.La Cultura e Il Tempo,3. Prima edizione.
Usato, buono
EUR 8.00
Available
Milano, Rusconi 1985, cm.13x21, pp.199, brossura, cop.fig.con bandelle. Stato di nuovo. Prima edizione.
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 1954, cm.17,5x25, pp.LXVI,643, legatura ed.in tutta tela. Coll.Documenti Diplomatici Italiani.
EUR 24.00
Available
#231538 Scienze
Milano, Baldini Castoldi Dalai Ed. 1996, cm.14x22, pp.178, brossura cop. Coll.I Saggi. Niente di meglio dell'espressione marinaresca utilizzata nel titolo può spiegare il tragitto mentale che ha portato la celebre scienziata a confrontarsi con dieci personaggi, da lei amorosamente ritratti e scelti fra le innumerevoli personalità che ha avuto modo di conoscere. Una costante li accomuna: quella di aver affrontato il mare dell'esistenza con coraggio e determinazione. Sono figure, per l'autrice, che con il loro esempio di vita riscattano la specie umana. Dal nipote Guido Montalcini, tragicamente segnato da una crudele malattia, al partigiano Giacomo Ulivi, fucilato non ancora ventenne in una piazza di Modena; dall'amica biologa Simonetta Tosi, morta di cancro, al sionista Enzo Sereni, scomparso a Dachau; dalla dermatologa Marcella Nazzaro all'architetto razionalista Giuseppe Pagano; da Vito Volterra a Max Delbruck; da una quasi sconosciuta poetessa, Maria De Laude, della quale si mettono in luce le eccezionali doti liriche, al famoso e caro amico Primo Levi, con il quale Rita Levi-Montalcini intesse un commosso ideale colloquio. L'autrice non cede mai al patetico, al sentimentalismo, da cui rifugge per una certezza che viene da lontano, dalle sue esperienze di lavoro, di incontri e di scontri, da cui si enuclea una sola verità: vivere per lei non è mai stato un mestiere; piuttosto un dovere, un imperativo etico.

EAN: 9788880891987
Usato, come nuovo
EUR 12.40
-43%
EUR 7.00
Last copy
#318338 Storia Moderna
A cura di Comunità di San Leolino. Prato, Città Ideale 2016, cm.14x21, pp.131, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Teorie,25. Il capolavoro di Cesare Beccaria, "Dei delitti e delle pene", a duecentocinquanta anni dalla sua pubblicazione (1764-2014) è una fonte inesauribile di ispirazione. Questo volume ricostruisce il contesto politico e culturale in cui è nato il celebre trattato, rievocando personalità quali Pietro Verri, che hanno influito profondamente sul pensiero di Beccaria, non meno di coloro che nel tempo, da Piero Calamandrei ad Adone Zoli e non solo, si sono richiamati alla sua opera capace di unire, con singolare forza, "commozione e raziocinio". Motivo non ultimo dell'immediato e durevole successo europeo della sua opera. «Parmi un assurdo che le leggi che sono l'espressione della pubblica volontà, che detestano e puniscono l'omicidio, ne commettano uno esse medesime, e, per allontanare i cittadini dall'assassinio, ordinino un pubblico assassinio» (Cesare Beccaria).

EAN: 9788864301259
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
#328116 Diritto
History and Theory in the modern age. Macerata, Eum Edizioni Università Macerata 2011, cm.14x21, pp.150, brossura. Collana Storia, Diritto. Testo in inglese.

EAN: 9788860562784
Usato, come nuovo
EUR 9.50
Last copy