CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#101180 Arte Scultura

Opere giovanili di Michelangelo Buonarroti . Vol. VI. Con o senza Michelangelo.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria», Serie Studi,214.
Details: cm.17x24, pp.132,132 tavv.ft., brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria», Serie Studi,214.

Abstract: Questo sesto volume conclude la ricerca iniziata da Parronchi quarantatre anni fa, vòlta alla restituzione di un Michelangelo completato di molte opere che erano sparite nel cono d’ombra creato dalla luce abbagliante del «genio». Lo studio si è esteso neThis sixth volume concludes the study Parronchi began forty-three years ago, aimed at restoring Michelangelo to completeness with numerous works that appear to have been lost in the shadow created by the blinding light of his geniality. The study spreads.

EAN: 9788822252173
ConditionsNuovo
EUR 32.00
-21%
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#17339 Dantesca
Firenze, Nardini Ed. 1985, cm.15x23,5, pp.78, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Arte e Restauro.

EAN: 9788840440040
Nuovo
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Available
#45196 Arte Pittura
Bologna, FirenzeLibri Editore 1989, cm.21x30,5, pp.188, alcune figg.bn.nt.e 87 tavv.bn. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Il Numero e L'Immagine. Studi sull'Arte Classica,3. Nell'opera pittorica di Giorgione s'annuncia una nuova spazialità, il cui fonda-mento teorico - qui per la prima volta indagato - viene identificato nel capitolo sulla prospettiva del De sculptura di Pomponio Gaurico, elaborato a Venezia e stampato a Firenze presso i Giunti nel 1504. Su questo impianto si sviluppano alcuni studi, intesi a decifrare il significato di alcuni dei più famosi dipinti - la Tempesta, i Tre filosofi - e di alcuni aspetti della ritrattistica giorgionesca, in modo da cogliere l'essenza della sua innovazione non solo nella urgenza pittorica e tonale che lo distingue dal Giambellino e apre la via a Tiziano, ma anche in un concetto dell'invenzione compositiva che partendo da Leonardo arriva a trovarsi in perfetta sintonia col Raffaello degli anni fiorentini.

EAN: 9788876223501
Nuovo
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Available
Firenze, Casa Ed.Le Lettere 1998, cm.11,5x18,5, pp.157, brossura Coll.La Nuova Meridiana. Prima edizione.

EAN: 9788871664019
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Available
#127729 Arte Saggi
Trento, La Finestra Editrice 2004, cm.15x22, pp.432, numfigg.in tavv.ft. brossura cop.fig. Coll.Terza Generazione. Ristampa anastatica dell'ediz.Sansoni,1958.

EAN: 9788888097084
Nuovo
EUR 32.00
-18%
EUR 26.00
Last copy