CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Giacomo Alessi e le ceramiche. Una lunga tradizione per il futuro.

Author:
Publisher: Silvana Ed.
Date of publ.:
Details: cm.23x28, pp.288, 180 ill.a col. brossura copertina figurata a colori. Testo italiano/inglese.

Abstract: Questo volume rappresenta un omaggio alla più alta manifestazione della lavorazione ceramica - che, nella forma di un artigianato d'eccezione, è capace di affermarsi come vera e propria espressione artistica - e a un suo grandissimo interprete: Giacomo Alessi. Nato non a caso a Caltagirone, una delle capitali mondiali della terra cotta, Giacomo Alessi è un raro esempio di eccellenza e creatività, un artista della ceramica che ha saputo attingere a una tradizione millenaria e nello stesso tempo a innovarla, tracciando la strada per un futuro che si appalesa come ricco di promesse. La figura di Alessi, come artista e come uomo, è raccontata nel volume attraverso sedici ritratti, tracciati da personalità appartenenti a vari mondi intellettuali, giornalisti, stilisti, critici, studiosi, archeologi, scrittori, artisti, manager che ben conoscono la sua produzione. Ai testi si alternano le immagini delle più significative opere di Giacomo Alessi, alcune realizzate da grandi fotografi: in tutte sono circa centocinquanta il titolo è in dialetto siciliano, scelto dall'artista e sempre evocativo, pungente, ironico e persino geniale.

EAN: 9788836615520
ConditionsNuovo
EUR 52.00
-34%
EUR 34.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

#212368 Arte Pittura
Ricerca iconografica e didascalie a cura di P.Enniless. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1977, cm.21x27, pp.155, con 60 tra ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.cartonata, cop.ill.a col.
Usato, molto buono
EUR 9.90
3 copies