CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Olga Visentini.

Author:
Publisher: Le Monnier.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi Critici di Letteratura Giovanile.
Details: cm.13x19, pp.218, brossura Coll.Saggi Critici di Letteratura Giovanile.

EAN: 9788800863209
ConditionsDa collezione, accettabile
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Available
Add to Cart

See also...

Contiene: G.Trissino, Sofonisba; G.Rucellai, Rosmunda; S.Speroni, Canace; P.Torelli, Merope; P.Bonarelli, Solimano; C.De Dottori, Aristodemo; G.Delfino, Cleopatra; P.J.Martello, Alceste; S.Maffei, Merope. Seconda edizione rifatta e ampliata. Torino, UTET 1989, cm.15x23,5, pp.1120, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802026510
Usato, come nuovo
EUR 98.00
-69%
EUR 30.00
Last copy
Piacenza, Casa Ed.La Tribuna 1961, cm.12,5x18,6, pp.144, brossura cop.ill.a col. dorso con restauri. Coll.Mensile di Fantascienza,3,1961.
EUR 12.00
Last copy
Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.11,5x22, pp.208, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Rappresentazioni. Collana di Studi Psicanalitici,10. È possibile un dialogo fertile fra letteratura e psicoanalisi? L’annosa questione, a cui hanno corrisposto di volta in volta, e a seconda degli orientamenti teorici, diverse linee di approccio, è tuttora aperta e controversa. Tuttavia l’interessamento della psicoanalisi per la letteratura, e l’arte in genere, raramente è riuscito ad andare oltre un’ermeneutica ripetitiva, come tendenza ad interpretare aspetti dell’opera (o della personalità dell’autore stesso) sulla base di simbolismi e categorie di lettura parziali già precostituiti nella teoria stessa, cosa che non ha certo contribuito ad avvicinare le simpatie dei letterati alla psicoanalisi, accusata di patologizzare l’anelito creativo. Eppure, come notava anche Giorgio Saviane, un letterato o un critico che oggi ignorasse il contributo della psicoanalisi farebbe sorridere, come un fisico che insegnasse senza tener conto di Einstein e della quantistica. Allora un dialogo è forse possibile in una diversa prospettiva, in una posizione di ascolto reciproco, e, da parte dello psicoanalista, in una interrogazione del discorso letterario, più che in una mera applicazione interpretativa. Il che non significa rinunciare al proprio «sapere», ma almeno sospendere un certo uso «colonizzante» del sapere in questione. Ciò comporta appunto un dialogo. È ciò che avviene in questo denso saggio sulla letteratura postcoloniale, assunta nella dizione «new global» non per opportunismi d’occasione, ma nel senso del dischiudersi di un campo di parola che rompe la stessa contrapposizione fra una produzione pretesa storica e legittimata culturalmente (quella occidentale, per lo più) e l’opera cosiddetta ingenua, naif, folkloristica, quando non proprio «primitiva». Un saggio originale, ove il discorso artistico e il suo contrappunto analitico sembrano suonare in un giusto equilibrio armonico. E non solo per il fatto, già di per sé sorprendente, di una stretta collaborazione fra due autrici di diversa formazione e provenienza: appunto, letteraria l’una, psicoanalitica l’altra.

EAN: 9788846707055
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
#151212 Sociologia
Milano, Bompiani 2001, cm.12x19, pp.338, brossura Coll.Strumenti.

EAN: 9788845250149
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Novara, Istituto Geografico De Agostini 1997, cm.22,5x29,5, pp.184, 16 figg.a col. ft.,e num.figg.bn. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Mobili Regionali Italiani.

EAN: 9788841544389
Usato, come nuovo
EUR 87.80
-37%
EUR 55.00
2 copies
Machines frigorifiques usuelles, condenseurs, réfrigérants, frigorifères, ventilation artificielle, modes de réfrigération et de congélation, technique de l'isolation, matériaux isolants, calculs généraux, construction et aménagement des chambres frigorifiques, descriptions et projets d'installations diverses,fabrication de la glace, conservation des denrees perissables, entrepots et abattoirs publics et prives,industries tributaires du froid, trasports par terre et par mer Paris, Dunod Ed. 1920, cm.16,5x24,5, pp.X,416, 163 figg.bn.nt.e alcune ft. legatura ed.in tutta tela,titoli in oro al dorso e al piatto. Testo in francese.
Da collezione, molto buono
EUR 20.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1985, cm.11x18,5, pp.171, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Oscar Gialli,137.

EAN: 9788804265443
EUR 6.00
2 copies
VMB Publisher 2009, cm.26x36, pp.224, numerose figure a colori nt. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Thailand erscheint vielen Besuchern als ein tropisches Paradies mit freundlichen Menschen, immergrüner Vegetation und endlos weißen Stränden. Doch neben den bekannten touristischen Zielen ist hier eine fast fünf Jahrtausende alte, reiche Kultur lebendig, die unzählige Kunstwerke hervorgebracht hat. Auf den farbenprächtigen Fotografien wird der Glanz der aufwändig verzierten Paläste Bangkoks und der unzähligen, überall in Thailand anzutreffenden Tempel festgehalten. Nach einem historischen Überblick werden in diesem Buch die Besonderheiten der verschiedenen Regionen, ihre Kunstschätze und die hier lebenden Menschen vorgestellt, um uns diese ebenso fremde wie faszinierende Kultur nahe zu bringen.

EAN: 9783867260817
EUR 9.90
Last copy