CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#174224 Arte Varia

Marcello Guasti. Gli strumenti. Il lavoro. I gatti. Sculture, pitture, disegni, xilografie a colori, xilografie in bianco e nero.

Autore:
Editore: L'Upupa.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Minimonografie dell'Upupa.
Dettagli: 3 volumi. cm.10x15, pp.n.n.(66),(98),(64), 88 tavv.in massima parte a a colori , brossura, cofanetto. Coll.Minimonografie dell'Upupa.

Abstract: Non comune monografia ragionata su un decennio dell' attività dell' incisore e scultore toscano .

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 33.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Vallecchi Ed. 1954, cm.12x17, pp.198, brossura sopraccoperta figurata a colori. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 49.00
Ultima copia
#102924 Arte Saggi
Firenze, L'Indiano 1972, cm.22x24, pp.90, 34 figg.bn. brossura cop.fig.bn. Copia con dedica dell'Artista.
EUR 28.00
2 copie
#236209 Arte Pittura
Presentazione di Leonardo Sciascia. A cura di OBI Orizzonti di Bibliofilia Italiana. Catania, Laracla 1985, cm.27x24, pp.324, brossura soprac. Edizione limitata e numerata in 1000 esemplari, Nostro 798. Coll.Le Testimonianze,1.
Usato, molto buono
Note: mende alla sopracoperta.
EUR 29.00
2 copie
Pisa, Pacini Editore 2019, cm.15x21, pp.98, brossura. Coll.Asterischi di Anazetesis,8. In questo volume sono affluite varie ricerche dedicate alla critica letteraria negli autori romani, in una specie di fil rouge che accomuna autori di epoche diverse, sulla base dell'impiego di un lessico ormai entrato a far parte di un bagaglio espressivo di tipo tecnico e specialistico. Gli autori più rappresentativi sono Quintiliano e Velleio Patercolo, ma non mancano anche Persio, con il suo giudizio su due tragici latini, e Catullo con l'utilizzazione di un termine critico-letterario come libellus. Che Velleio si inserisca in questo panorama e che anzi anticipi in vari casi i successivi usi quintilianei, è la testimonianza del fatto che nel I secolo d.C. si era ormai costituito a Roma un lessico critico consolidato, sorto attraverso la lettura di auctores come Cicerone e Orazio. Quintiliano è nel volume analizzato per i suoi giudizi su molti scrittori greci: Alceo, Archiloco, commedia antica, Antimaco, Callimaco ed altri scrittori, che sono come cibi sostanziosi per la formazione del futuro oratore.

EAN: 9788869955709
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#29662 Arte Varia
Firenze, Casa Buonarroti 14/6-7/11/1994. A cura di S.Corsi, C.Sisi. Milano, Ediz.Charta 1994, cm.15x21,5, pp.88, 68 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata.

EAN: 9788886158756
Nuovo
EUR 15.49
-28%
EUR 11.00
Disponibile
#62183 Arte Pittura
Bologna,Pinacoteca Nazionale,5/9-10/11/1988. Con contrib.del Min.per i Beni Cult.e Ambientali. Bologna, Nuova Alfa Ed. 1988, cm.23x29, pp.CXLII,233, numerose figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori e legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Edizione in italiano.
Usato, molto buono
Note: Piccole imperfezioni alla copertina, interno nuovo.
EUR 24.00
2 copie
Milano, Selezione del Reader's Digest 1974, cm.15x19, pp.493, numerose tavv.in bn.nt., legatura ed. cartonata, impress.in oro al piatto ant.e titoli e fregi in oro al dorso, sopraccoperta. Coll.Selezione della Narrativa Mondiale.
Usato, buono
Note: Sopracoperta con mende.
EUR 8.00
Ultima copia
#338614 Arte Saggi
Toesca, Longhi, Wittkower, Previtali. Roma, Donzelli Editore 1998, cm.15,5x21, pp. XVI,128, brossura. Collana Saggi. Arti e Lettere.

EAN: 9788879893947
Usato, buono
Note: Sparuti segni a matita nera.
EUR 10.00
Ultima copia